coppia abbracciata

La salute dei tuoi denti è molto importante!

Per te, check up in omaggio!

APPROFITTANE APPROFITTANE

Studio dentistico: come aprirlo in 5 passi

Avviare un nuovo studio dentistico significa avviare una nuova attività da zero, e questo può essere davvero stressante. C'è molto lavoro da fare per creare la tua attività: dal decidere se un collaboratore è giusto per te, a quanti dipendenti assumere, a come commercializzare la tua attività. In questo articolo, trattiamo tutte queste cose e altro, aiutandoti a prepararti per il successo.

Avviare uno studio dentistico è un grande passo e non è una cosa da prendere alla leggera. Prima di andare avanti, dovresti prenderti del tempo per valutare se iniziare uno studio dentistico ha senso per te. Ci sono molti fattori da tenere a mente, comprese considerazioni personali e finanziarie che possono influire su di te negli anni a venire.

Vediamo, quindi, quali sono i 5 passaggi da seguire per avviare uno studio dentistico di successo.

1. Qual è il tuo budget?

Il costo per avviare un nuovo studio dentistico può essere significativo, a volte fino a 250.000 euro. Si tratta di una grossa somma di capitale a cui poche persone hanno accesso, che richiede loro di cercare fonti di finanziamento esterne.

Stimate al meglio i costi iniziali per mettere in funzione il vostro ufficio e per sostenere le spese operative quotidiane per i primi mesi. Ancora più importante, ma anche comunemente trascurato, anticipare eventuali costi imprevisti per garantire che ci siano soldi disponibili, per ogni evenienza.

2. Trova la posizione giusta

Prima di decidere dove localizzare il tuo studio, è una buona idea fare una ricerca in anticipo nell'area per capire meglio il mercato locale. Vuoi che la tua posizione sia accessibile, in prossimità dei tuoi pazienti target e nel rispetto del tuo budget. Vuoi anche evitare un'area che potrebbe già essere satura di professionisti che offrono gli stessi servizi. Tutti questi fattori possono influire sulla tua potenziale base di pazienti e sul flusso di entrate.

3. Acquista attrezzature

Mobili, attrezzature, software, forniture: scegliere e acquistare tutto ciò di cui hai bisogno per il funzionamento del tuo studio può essere un processo lungo e costoso. Assicurati di fare la tua ricerca su apparecchiature e tecnologia dentale per i migliori prezzi, finanziamenti e formazione.

Prima dell'apertura dello studio dentistico, sarà necessario allacciare le nuove utenze: per scegliere è possibile fare affidamento ad alcuni comparatori di tariffa come CheTariffa.it.

4. Piano per il personale

È importante iniziare a pensare all'assunzione prima di essere pronto per trasferirti in un nuovo ufficio; assicurati di dedicare del tempo al tuo programma per selezionare e assumere correttamente i candidati. Oltre allo stipendio, altre considerazioni per le quali dovrai preventivare sono l'assicurazione sanitaria, il tempo libero e altri vantaggi.

5. Attira i pazienti

La tua attività non avrà successo senza i pazienti. Quando il tuo giorno di apertura è in arrivo, è fondamentale spargere la voce e iniziare a contattare o ad avvicinare i potenziali clienti. Prendi in considerazione l'implementazione di un piano di marketing che pubblicizzi la tua attività ed il tuo studio su carta stampata, TV e stazioni radio locali, nonché online. Crea un sito web professionale con indicazioni chiare per fissare un appuntamento e inizia ad accogliere i pazienti nel tuo nuovo studio dentistico.

Sfrutta anche i vantaggi dei social promuovendo il tuo profilo ed i tuoi post in modo da avvicinare nuovi clienti, rispondendo alle domande più comuni sulla salute orale e dando consigli.

Puoi anche decidere di puntare su qualche promozione, offrendo sconti e visite gratuite per trovare subito nuovi pazienti che potranno darti fiducia e tornare anche in futuro.

Assicurati, poi, di aggiungere la tua attività su Google Maps per essere individuato ancora più facilmente.